Croce Rossa Italiana - Comitato di Casorate Primo ODV
Via Giacomo Matteotti n. 7 - 27022 - Casorate Primo (PV)
telefono 02.9056795
MARTEDI 7 Maggio 2019 - ore 21.00
presso la nostra sede di Via G. Matteotti n. 7
PRESENTAZIONE CORSO DI ACCESSO ALLA C.R.I.
DONA IL TUO 5 x 1000 AL COMITATO DI CASORATE PRIMO
NUOVA PROCEDURA PER RICHIESTA ASSISTENZA SANITARIA
Come sancito dalla DGR 2453/2014 e dalla Procedura 37 di A.R.E.U. 118 (Azienda Regionale Emergenza Urgenza) i Soggetti che organizzano qualsiasi evento o manifestazione sono obbligati a garantire un’adeguata pianificazione preventiva dei soccorsi sanitari in favore sia dei partecipanti che del pubblico che assiste in base al livello di rischio specificatamente calcolato per l’evento stesso.
E’ quindi necessario comunicare all’Articolazione Aziendale Territoriale di AREU competente alcune informazioni importanti per permettere di calcolare un livello di rischio sanitario e così poter organizzare e garantire un efficace piano preventivo di soccorso sanitario specifico per la manifestazione/evento organizzato che sia sinergico con le ordinarie risorse rese disponibili quotidianamente da AREU.
AREU è l’organismo unico titolato a valutare il piano preventivo di soccorso sanitario ed emette certificazione vincolante circa la sua corretta predisposizione. E’ obbligatorio per l’organizzatore ottenere da AREU la validazione del piano preventivo di soccorso.
Per garantire un corretto inoltro delle richieste di validazione AREU ha nmesso a disposizione dei Cittadini e delle Associazioni un portale Web denominato "G.A.M.E.S." (Gestione Assistenza Manifestazioni Eventi nSportivi)
Chi intende organizzare un evento/manifestazione deve per prima cosa registrarsi al portale web GAMES gestito da AREU
(a fondo pagina trovate il collegamento per raggiungerlo) . Il sistema vi fornirà un User id ed una Password che andranno conservate perchè vi serviranno per accedere al portale per inserire gli neventi/manifestazioni che organizzerete (anche le successive)
Seguire quindi la procedura guidata (a fondo pagina trovate il link per visualizzarla), per registrare una nuova manifestazione/evento.
Una volta creata una nuova segnalazione di manifestazione/evento potete salvarla e richiamarla al successivo accesso sul portale G.A.M.E.S.
Il sistema vi chiederà alcuni parametri essenziali per calcolare il livello di rischio sanitario dell’evento. Al vostro evento verrà quindi assegnato un punteggio che corrisponderà ad un livello di rischio da basso a elevato:
Fino a 18 RISCHIO BASSO/MEDIO BASSO Comunicazione Entro 15 giorni dalla data di inizio
Tra 18 e 36 RISCHIO MODERATO/ELEVATO Comunicazione Entro 30 giorni dalla data di inizio
Tra 37 e 55 RISCHIO MOLTO ELEVATO Comunicazione Entro 45 giorni dalla data di inizio
Si noti che, a seconda del livello di rischio, è fornito un tempo limite entro il quale l’evento deve essere presentato ad AREU per la validazione. Vi preghiamo di attivarvi per tempo e rispettare tali scadenze.
LE MANIFESTAZIONI CARICATE SUL PORTARE GAMES OLTRE I TEMPI INDICATI NON SARANNO VALIDATE
Per le manifestazioni classificate da rischio MODERATO a MOLTO ELEVATO è prevista la predisposizione di un PIANO SANITARIO.
Qualora la vostra manifestazione sia classificata dal sistema come tale vi preghiamo di sospendere la procedura e contattarci tempestivamente per aiutarvi nella stesura del piano sanitario.
Se la vostra manifestazione viene classificata a rischio BASSO o MEDIO BASSO (Punteggio inferiore a 18) potete proseguire con la procedura.
Il sistema vi indicherà quanti mezzi di soccorso e di che tipologia sono necessari per garantire il soccorso sanitario all'evento (MSB=Ambulanza MSA= Automedica)
Qualora il sistema indichi la cifra zero in corrispondenza dei mezzi di soccorso significa che l’evento che state organizzando NON è soggetto all’obbligo di assistenza sanitaria specifica e NON siete tenuti a richiedere un’Ambulanza. Ovviamente se lo ritenete potete procedere ugualmente a richiedere l’Ambulanza per garantire ai partecipante la migliore assistenza del caso.
A QUESTO PUNTO SIETE A CONOSCENZA DEL LIVELLO DI RISCHIO ASSEGNATO ALLA VOSTRA MANIFESTAZIONE E DI QUALI E QUANTI MEZZI DI SOCCORSO AVETE BISOGNO.
QUINDI PRIMA DI CONCLUDERE LA PROCEDURA E INVIARE AD AREU IL FILE CON L’EVENTO CHE AVETE APPENA INSERITO VI PREGHIAMO DI CONTATTARCI PER POTERVI FORMULARE UN PREVENTIVO DI SPESA (a fondo pagina trovate il link per richiederlo) PER LE RISORSE CHE IL SISTEMA VI CHIEDE DI PREDISPORRE.
Una volta accettato il nostro preventivo e deciso di assegnarci l’incarico di assistenza sanitaria riprendete la procedura sul portale GAMES ed inserite la CROCE ROSSA ITALIANA DI CASORATE PRIMO quale Soggetto incaricato per l’Assistenza Sanitaria alla vostra manifestazione e completate la procedura inviando ad AREU l’evento che avete registrato.
RICORDATEVI DI PREMERE IL PULSANTE DI INVIO DEL FILE SOLO QUANDO SIETE SICURI DI AVER COMPLETATO OGNI INFORMAZIONE RICHIESTA.
UNA VOLTA INVIATO IL FILE, AREU VALUTERA’ L’EVENTO E VI INVIERA’ UNA MAIL CON L’ESITO DELLA VALUTAZIONE. SE L’ESITO E’ POSITIVO AVETE CORRETTAMENTE TERMINATO LA PROCEDURA.
ESISTONO ANCHE DELLE ECCEZIONI ALLA PROCEDURA
Qualora l’Organizzatore responsabile è una Amministrazione Comunale per qualsiasi manifestazione/evento con qualsiasi livello di rischio, FERMO RESTANDO LE MODALITA’, I TEMPI, E I CRITERI PREVISTI DA QUESTO DOCUMENTO, il Comune stesso ha la facoltà di limitarsi a trasmettere ad AREU la comunicazione dello svolgimento dell’evento e, se nel caso del piano sanitario, senza chiederne la valutazione. Per tale comunicazione viene comunque utilizzato il portale GAMES con le tempistiche sopra indicate.
Per ogni informazione e chiarimento potete contattarci all’indirizzo mail cl.casorateprimo@cri.it .
Ricordando che quanto sopra esposto costituisce per gli organizzatori di eventi un obbligo di legge e visti i tempi e la complessità delle operazioni di comunicazione e validazione di AREU, Vi preghiamo di agire per tempo e di procedere con la registrazione dell’evento il prima possibile.